CRIFU - CENTRO RICERCHE E FORMAZIONE UNITRE

 


ATTIVITÀ

II Centro Ricerche e Formazione UNITRE opera da svariati anni, anche attraverso specifiche unità organizzative di settore (attività giuridica e politico-amministrativa, comunicazione, cultura, ecologia e ambiente, economia e industria, innovazione e ricerca, istruzione e formazione, management, occupazione e lavoro, turismo, servizi sociali, sport), in contesti privati e pubblici, affiancando e supportando (con il proprio know how e/o con la propria logistica) il sistema produttivo, il sistema dei servizi e le politiche programmatiche nella definizione dei propri obbiettivi strategici, nella programmazione delle proprie attività e nella declinazione attuativa delle correlate attività ed iniziative.


 

METODOLOGIA

 

Le attività svolte e i servizi proposti sono basati sui seguenti criteri: 
 

  1. personalizzazione: essi adattano, nel rispetto delle peculiarità delle singole situazioni, i principi generali delle varie discipline e delle tecniche valutative ed espositive alla reale consistenza delle problematiche coinvolte;
  2. multidisciplinarità: le tecniche utilizzate vengono configurate secondo un approccio multidimensionale che ottimizza i diversi contributi delle discipline sociali, psicologiche, educative tenendo conto dei particolari trends di settore;
  3. concretezza: i servizi proposti risultano costantemente adeguati alle risorse a disposizione e agli obiettivi da raggiungere, arricchendo le potenzialità di efficienza, sviluppo e cambiamento delle realtà organizzative;
  4. innovatività metodologica: i servizi proposti utilizzano strumenti e metodologie ad elevata innovatività.

 

 

AREE DI INTERVENTO

PROGETTI INTEGRATI


- analisi di scenario 
- analisi di contesto 
- studio di progetti pilota 
- progettazione strategica 
- progettazione esecutiva 
- programmazione e pianificazione delle attività 
- realizzazione di interventi mirati su target specifici di utenza 
- monitoraggio e valutazione degli interventi 
> valutazione ex ante 
> valutazione in itinere 
> valutazione ex post

 

AZIONI DI SISTEMA

- analisi di scenario 
- analisi di contesto 
- studio di metodologie innovative di intervento 
- studio di azioni pilota 
- progettazione strategica 
- progettazione esecutiva 
- progettazione e pianificazione delle attività 
- realizzazione di interventi multi livellari in chiave sistematica e innovativa 
- monitoraggio e valutazione interventi 
> valutazione ex ante 
> valutazione in itinere 
> valutazione ex post


 

RICERCA

- indagini conoscitive 
- indagini qualitative 
- analisi quantitative 
- ricerca-studio 
- studi di fattibilità 
- ricerca-intervento

 


 COMUNICAZIONE E MARKETING

 - analisi di mercato 
- marketing strategico 
- marketing operativo 
- campagne informative 
- erogazione di servizi informativi mirati 
- campagne di sensibilizzazione 
- organizzazione di eventi 
- gestione dell'immagine


 

ANALISI DEI "FABBISOGNI"

- analisi descrittiva del contesto 
- analisi valutativa del contesto 
- analisi del clima aziendale 
- analisi organizzativa 
- analisi dei fabbisogni formativi 
- proiezioni strategiche


 

RICERCA, SELEZIONE E VALUTAZIONE DELLE R.U.

- screening motivazionale 
- selezione del personale 
- bilancio delle competenze 
- valutazione delle prestazioni 
- valutazione del potenziale 
- career counseling 
- tutorship orientativa 

 

CONSULENZA

- consulenza aziendale 
> consulenza gestionale 
> consulenza organizzativa 
> sviluppo del Quality Management e controllo qualità gestione e sviluppo delle r.u. 

- consulenza per l'implementazione del sistema dei servizi (Pubblici – Privati - Privato Sociale) 

> consulenza progettuale e programmatoria 
> consulenza gestionale 
> consulenza organizzativa 
> sviluppo e controllo del sistema qualità 
> gestione e sviluppo delle r.u. 

- consulenza ad istituzioni scolastiche e formative 
> consulenza progettuale e programmatoria 
> consulenza gestionale e organizzativa 
> sviluppo e controllo del sistema qualità 
> gestione e sviluppo delle r.u.

 

 FORMAZIONE

- formazione professionale 

> formazione di base

> formazione post diploma 
> formazione post laurea 
> formazione rivolta alle fasce deboli 
> progettazione di figure professionali traguardo 

- formazione continua 

- formazione manageriale 
> leadership 
> lavoro di gruppo 
> delega 
> gestione del tempo 
> gestione dello spazio 
> gestione del cambiamento 
> comunicazione interna 
> formazione motivazionale 
> bisogni individuali ed obiettivi organizzativi 
> ottimizzazione dei tempi lavorativi 
> valorizzazione della missionaziendale 
empowerment
> formazione tecnico-specialistica/aggiornamento 
> formazione di secondo livello (formazione di formatori)


 ORIENTAMENTO

orientamento alla formazione 
> informazione orientativa 
> accoglienza ed erogazione mirata di informazione 
> attività didattico-orientativa 
counseling orientativo individualizzato 
> bilancio proiezionale delle competenze 
> formazione di base 
> formazione post diploma 
> formazione post laurea 
> formazione rivolta alle fasce deboli 


- orientamento al lavoro 
> orientamento in ingresso 
> informazione orientativa 
> supporto alla ricerca attiva del lavoro 
> accompagnamento all'inserimento lavorativo 

- orientamento permanente 
>informazione orientativa 
> sviluppo di carriera 
> bilancio delle competenze 
> accompagnamento al reinserimento lavorativo

 


 INCUBATORE DI IMPRESA

- orientamento dell'imprenditorialità/auto-imprenditorialità 
- studi di fattibilità 
start up aziendale 
follow up

 


 EDITORIA

- produzione di testi e dispense didattiche 
- saggistica 
editing 
- pubblicazioni e pubblicizzazioni

 


 RISORSE UMANE

 Docenti universitari, professionisti ed esperti delle varie discipline, coinvolti in relazione alle caratteristiche specifiche dei progetti, iniziative e servizi attivati.


Per maggiori informazioni:

mail: segreteria@unitremilano.com

Segreteria in presenza: Via Ariberto, 11 – Milano

da Lunedì a Venerdì (9.30 – 12.30 / 14.30 – 17.30)

telefono: 324-8635155 (tutti i giorni, sabato e domenica compresi, dalle 12.00 alle 14.00 e dalle 16.00 alle 23.00)