Suggestioni, spunti, tracce musicali tra Rinascimento e Barocco.
n. 8 audiolezioni
ansoldus@gmail.com
@francoanzalonedelliuto
- Teacher: Franco Anzalone
Il corso esamina dapprima la possibile geografia storica inerente la presenza delle popolazioni celtiche in Europa con brevi cenni anche alla loro storia. Si è attenti anche a parlare della presenza dei celti nella penisola italica.
Per ora, il corso si articola comprendendo circa trenta videolezioni procedendo ad ulteriori ampliamenti.
E' presente, online, materiale didattico vario.

- Teacher: Renato Turra
Il corso si prefigge di introdurre i nuclei storici e concettuali fondamentali dell'esoterismo occidentale, offrendo una sintetica presentazione della sua nascita, della sua discussa genesi e dei suoi principali sviluppi nell'antichità (ermetismo, gnosticismo, misticismo cristiano, alchimia) sino ad approfondire la rinascita moderna dell'interesse esoterico all'interno del Perennialismo - o Pensiero di Tradizione (Guénon, Evola, De Giorgio). Affrontare la storia dell'esoterismo e le sue implicazioni culturali significa mostrare il lato nascosto della civiltà occidentale, nei suoi incroci con il sapere filosofico, scientifico e artistico.

- Teacher: Luca Siniscalco